Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Virunga vince il festival Cinemambiente

Dopo il Tribeca film festival di New York il documentario Virunga di Orlando von Einsiedel, girato nell’omonimo parco nazionale del Congo considerato patrimonio dell’Unesco e minacciato da perforazioni petrolifere, è stato premiato come miglior documentario al festival Cinemambiente di Torino, la rassegna che dal 1998 presenta i migliori film ambientali internazionali. Il film racconta la storia dei ranger e del direttore del parco, l’ambientalista belga Emmanuel De Merode, ferito poche settimane fa durante un agguato nel cuore del parco, tutti uniti per difendere quell’area dagli interessi degli speculatori, in uno scenario di conflitti e di instabilità politica. Virunga è il più antico parco nazionale africano, patrimonio dell’umanità dal 1979. Oggi è diventata una zona depredata e devastata dalla guerra per il petrolio, continuamente minacciata, insieme ai propri abitanti e alle proprie specie animali, da interessi politici ed economici. 

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...