Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Attualità

Virus diffusi da finte pagine YouTUbe

Cattive notizie per gli utenti di YouTube: è in circolazione un programma che permette ai cybercriminali di creare pagine-clone di quelle del famoso sito di condivisione video, che vengono poi usate per diffondere virus, worm e Trojan. A lanciare l’allarme emergenze è Panda Security, noto produttore di antivirus, anyspyware e antispam. In un nota diffusa dalla società viene spiegato il metodo di infezione: gli gli hacker inviano una mail con un video dal contenuto scandalistico ed esortano gli utenti a cliccare un link per vedere il filmato. Una volta raggiunta la falsa pagina, molto simile al sito di YouTube, un messaggio di errore informa che è impossibile vedere il video perchè mancano alcuni componenti e suggerisce, quindi, di scaricarli. Facendolo, si permette l’accesso del malware sul pc. Le pagine incriminate possono essere create col programma YTFakeCreator , che consente anche la realizzazione di messaggi di errore di cui è possibile definire il testo, il tempo di apparizione e il link al file infetto. “Il programma è progettato per incrementare l’utilizzo di questa tecnica per infettare gli utenti”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei laboratori di Panda Security. “Il fatto che le pagine utilizzate dagli hacker siano difficilmente distinguibili da quelle legittime , garantisce che un crescente numero di utenti venga colpito”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...