Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2011 | Attualità

Virus informatici, Italia vittima e carnefice

L’Italia e la sua capitale si distinguono nell’ultimo Internet Security Threat Report di Symantec. Lo Stivale è lo il secondo paese in Europa per numero di computer infetti. Roma è quinta nella classifica mondiale per bot a causa, si legge nel rapporto, della “disattenzione nei confronti della sicurezza, soprattutto quella dell’endpoint” .   “Rispetto allo scorso anno la situazione si è aggravata e l’Italia risulta essere uno dei paesi con il maggior numero di bot – il 15% rispetto al 12% del 2009 – spiega Symantec -. Questi bot permettono di lanciare diversi tipi di attacchi come ad esempio quelli rivolti alle aziende, l’invio massivo di spam e phishing, la propagazione di codici malevoli e la raccolta di informazioni confidenziali con serie conseguenze economiche e legali”. Le altre città italiane particolarmente vulnerabili sono Milano e Cagliari , rispettivamente 25esima e 75esima a livello mondiale. L’analisi sottolinea come il 29% degli attacchi rivolti all’Italia provenga dalla Pensiola stessa : ” Questo è dovuto al fatto che quando un attacco arriva da molto vicino è più difficile da rilevare o bloccare rispetto a quelli che provengono da paesi più lontani. Del resto, l’Italia occupa la settima posizione nella classifica mondiale dei paesi dai quali provengono gli attacchi con un peso del 4% sul totale” , sostiene Symantec.    

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...