Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Attualità

Virus, più pericolosi i siti religiosi che quelli porno

Dal punto di vista della sicurezza informatica è più pericoloso navigare in un sito religioso che in uno pornografico . Lo afferma il rapporto annuale dell’azienda di antivirus Symantec , che ha stilato la classifica delle tipologie di sito con più minacce per i navigatori.   ” Il numero medio di minacce, la maggior parte delle quali sotto forma di finte pubblicità di antivirus, trovato sui siti religiosi è 115 – scrive il rapporto – mentre sui siti porno sono un quinto, 25 . Ovviamente però ci sono molti più siti porno che religiosi, quindi i numeri assoluti sono a favore dei primi “.   I dati generali forniti dall’azienda parlano di oltre 5,5 miliardi di attacchi a siti nel 2011 , con una crescita dell’81% , con un tasso giornaliero cresciuto del 36% e un numero di malware singoli isolati pari a 403 milioni. Dal lato delle buone notizie c’e’ invece una diminuzione delle mail di spam, passate dall’88,5% del totale nel 2010 al 75,1% l’anno successivo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...