Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2025 | Eventi

Visitate l’Italia!: la mostra sulla promozione turistica italiana dal 1900 al 1950

In esposizione a Palazzo Madama di Torino fino al 25 agosto 2025, l’evento rappresenta un viaggio affascinante nella storia dei manifesti e materiali pubblicitari utilizzati per la promozione turistica italiana.

La mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” è curata da Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa e mette in risalto oltre duecento manifesti e centinaia di guide e pieghevoli illustrati. Questi materiali raccontano l’evoluzione della pubblicità turistica, partendo dalla fine del XIX secolo fino ai primi anni della ricostruzione post-bellica.

Tra i protagonisti dell’illustrazione italiana ci sono nomi illustri come Leopoldo Metlicovitz e Marcello Dudovich, insieme ad artisti come Ettore Tito e Galileo Chini. La mostra esplora il ruolo dell’ENIT-Ente Nazionale per l’incremento delle industrie turistiche, fondato nel 1919, che ha segnato una nuova era nella promozione turistica.

Dislocata nella Sala del Senato, la mostra è suddivisa in cinque sezioni tematiche che guidano i visitatori attraverso le meraviglie italiane, dalle Alpi alle isole, e dalle acque termali alle spiagge. Ogni sezione illustra come il manifesto turistico sia diventato un simbolo dell’immaginario italiano.

Il manifesto, rispetto alla fotografia, si è rivelato più versatile e facilmente riproducibile. Durante gli anni, sono stati creati alcuni dei manifesti più iconici della pubblicità italiana, che hanno contribuito a costruire l’immagine di un’Italia ricca di bellezze naturali e culturali.

La mostra dunque non solo celebra la creatività della pubblicità turistica, ma offre anche uno spaccato della storia economica e sociale dell’Italia tra il XIX e il XX secolo. Un evento  che rappresenta un’opportunità unica per esplorare un periodo cruciale della storia turistica italiana e il suo impatto sulla cultura contemporanea. La mostra è visitabile fino al 25 agosto 2025, i biglietti sono disponibili online, con tariffe ridotte per gruppi e giovani.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....
audience-Pexels

Anche una voce italiana per il primo inno ufficiale Fifa

Laura Pausini al fianco di Robbie Williams per "Desire", presentato all'Opening dei mondiali per club FIFA 25 Si intitola Desire, desiderio, quello di vincere immaginiamo. È il primo inno ufficiale...
Roma Città Aperta

80 anni di Roma Città Aperta

Il capolavoro di Rossellini con Anna Magnani uscì il 24 settembre del 1945, pochi mesi dopo la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo Compirà 80 anni il 24 settembre 2025 "Roma Città Aperta", uno...