Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2011 | Attualità

Visite mediche con Skype, in Inghilterra si può

Skype, smartphone, internet , sono queste le chiavi della rivoluzione informatica nel sistema sanitario nazionale britannico . L’annuncio è stato fatto dal direttore dell’Nhs, Bruce Keogh, come riporta The Times : “ grazie alla rete e ai nuovi cellulari sarà possibile per un paziente chiedere un parere a un medico specialista o di famiglia in ogni momento e da ogni luogo del Paese ”.

   Questa rivoluzione ” cambierà completamente il sistema sanitario “, ha aggiunto Keogh precisando che si sta facendo il possibile per diffondere ” l’uso degli smartphone ” tra i medici e permettere così ” c onsulti online con un accesso 24 ore su 24 e senza limiti geografici “.   Secondo il numero uno dell’Nhs, internet aiuterà a ridurre i costi sanitari e rendere più efficiente il servizio .

 Positivi i giudizi sia da parte dell’Associazione dei pazienti, che dall’Associazione dei medici britannici: ” le consultazioni via Skype possono rendere la vita più facile per il paziente e per il dottore “.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...