Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Attualità

Visite virtuali sul pianeta Marte con Google Earth

Il pianeta Marte non sfugge all’onnipresente occhio di Google Earth. Mappe storiche, foto tratte direttamente dagli archivi Nasa e riprese dalla sonda Mars Odyssey, permetteranno all’utente di effettuare un tour virtuale sul Pianeta Rosso. Le novità sono molteplici. Saranno disponibili le mappe storiche del pianeta Marte, come quelle fornite dagli storici astronomi Percival Lowell e Giovanni Schiapparelli, e sarà possibile utilizzare la funzione Tour che consentirà di scegliere tra due diversi percorsi per intraprendere l’esplorazione. I commenti di  due guest star d’eccezione, i divulgatori scientifici Ira Flatow e Bill Nye, accompagneranno l’internauta in questa avventura. Inoltre Live From Mars consentirà di seguire l’orbita della sonda Mars Odyssey e di ricevere le immagini di Marte provenienti dal sistema di rilevazione termico Themis della Nasa. Tutto ciò sarà disponibile esclusivamente con la versione Google Earth 5.0 , la stessa che permette l’esplorazione dei fondali marini in 3D.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...