3 Marzo 2009 | Economia

Vivendi accusa France Telecom

Vivendi, casa madre di Sfr Neuf Cegetel e Canal Plus, ha annunciato di avere sporto denuncia contro l’operatore storico France Telecom di fronte alla Commissione europea per abuso di posizione dominante. Jean-Bernard Lévy, presidente del gruppo Vivendi, ritiene che “ e siste una posizione dominante di France Telecom con i prezzi applicati in materia di abbonamenti e di tariffe di accesso al circuito locale …Sedici anni dopo la decisione politica di mettere fine al monopolio e undici anni dopo la messa in pratica di questa decisione, France Telecom realizza l’85% degli investimenti in questo settore. Abbiamo chiesto a Bruxelles di intervenire per permettere di entrare in concorrenza reale con l’operatore storico ” In questo modo France Telecom fa pagare agli operatori 9,29 euro per l’accesso mentre il costo effettivo di questa linea sarebbe di 6,77 euro. Una rivendicazione di vecchia data emanata all’origine da Aforst (associazione francese degli operatori di rete e di servizi di telecomunicazioni) che include operatori quali Sfr e Bouygues Telecom. “L’abbonamento fisso di Telecom è passato da 13 a 16 euro, come giustificare questo aumento?”, ha inoltre aggiunto Jean Bernard Lévy. 

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...