Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2009 | Economia

Vivendi chiude il 2008 a -0,8% e guarda al 2009 con ottimismo

Il colosso francese dei media Vivendi ha chiuso il 2008 con con un utile netto di 2,6 miliardi, in calo dello 0,8% rispetto al 2007 , dopo aver accusato una perdita di 1,3 miliardi nel quarto trimestre. Il fatturato ha visto un rialzo del 17,2% e ha toccato quota 23,39 miliardi. La filiale Sfr, che ha integrato Neuf Cegetel, ha visto una crescita del 28,1%. L’Ebitda ha registrato una progressione del 4,9% a 4,953 miliardi di euro. Durante un’intervista rilasciata a Le Figaro, il presidente del gruppo Jean-Bernard Lévy ha precisato che ” nonostante la crisi, possiamo ottenere una crescita consistente nel 2009 ” e spiegato che per il prossimo anno si aspetta un forte aumento dell’utile operativo. Jean-Bernard Lévy ha inoltre aggiunto, in occasione della presentazione dei risultati, che Vivendi potrebbe essere interessata a effettuare acquisizioni nel comparto della pay-tv. Levy non ha voluto fornire dettagli sull’interesse di Vivendi in Digital+ , divisione satellitare del gruppo spagnolo Promotora de Informaciones. Il top manager ha infine dichiarato di non essere in grado di confermare l’obiettivo di utile pro-forma di 3,5-4 miliardi di euro per il 2011.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...