Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2007 | Attualità

Vivere chiude i battenti

Lunedì con tutta probabilità saranno girate le ultime scene in esterna della popolare soap opera che ha fatto conoscere ancor prima di George Clooney i lustri del turismo a Como e dintorni. L’ultimo ciack dovrebbe essere girato in centro città, davanti al Liceo Alessandro Volta. Un mese fa ci fu la protesta generale delle oltre 200 persone, tra attori, registi, tecnici e comparse fisse per la soppressione della soap risultata essere vincente nelle gare Auditel, soprattutto nei primi anni. Dal primo giorno di riprese si calcola che si siano alternate non meno di 500 comparse, tutte comasche, sui vari set esterni, e reclutate da Marco D’Andola con il fratello Francesco, entrambi lariani. L’ultima scena che dovrebbe avere come location la città di Como e dovrebbe essere girata davanti al liceo prevede, stando ad indiscrezioni, una manifestazione con tanto di fiaccolata a sostegno di Alfio Gherardi che nella soap interpreta il ruolo del sindaco. In tutto 35 comparse per una scena in onda la prossima primavera. Le riprese proseguiranno poi con gli interni a San Giuliano Canavese (Torino) fino a febbraio.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...