Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2009 | Attualità

Viviane Reding: regole comuni per incoraggiare download legale

Mentre la Francia sembra orientata in direzione della linea dura, l’Europa si interroga sulla posizione da adottare per gestire il download su internet.   L’approccio del commissario europeo alle Tlc Viviane Reding è di natura positiva, ovvero proiettato verso la semplificazione dell’acquisto di file online e la ricerca di accordi con i titolari dei diritti intellettuali, mentre la dottrina Sarkozy si è concentrata sulla repressione come strumento di controllo. ” La pirateria internet sembra diventare sempre più attraente , in particolare per i ‘digital natives ‘”, ha spiegato Reding, citando un sondaggio secondo cui il 60% delle persone tra i 16 e i 24 anni hanno scaricato negli ultimi mesi da internet contenuti audiovisivi senza pagare.  Nei prossimi cinque anni, ha proseguito il commissario alle Tlc, l a priorità della Commissione europea sarà quella di valutare una normativa che concili gli interessi di  internauti e detentori di diritti. ” a crescente pirateria internet è un voto di sfiducia nei modelli attuali di business e nelle correnti soluzioni legali. Deve essere una sveglia per coloro che elaborano le politiche “, ha affermato nel corso di un seminario organizzato dal think- thank Lisbon Council. L’intenzione di Reding è anche quella di incoraggiare i pagamenti attraverso i telefoni cellulari, proponendo l’adozione di regole comuni, e di contribuire alla digitalizzazione dei libri.   Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...