Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Innovazione

Vodafone apre l’era delle tariffe mobili flat

Dal fisso al mobile, storia delle tariffe flat che in Italia sbarcano anche sui cellulari , con Vodafone, che offre chiamate illimitate verso tutti gli operatori. Tre i piani di spesa previsti dall’operatore britannico, che fa da apripista in un settore (quello delle tariffe all inclusive) ormai determinante per lo sviluppo della rete mobile.   La base prevede sm e telefonate illimitate verso qualsiasi numero mobile e, a seconda della tariffa scelta, 1, 2 o 5 Gb mensili di traffico dati sulla rete internet (a 39, 49 e 69 euro al mese). Con le opzioni più ricche, si può usufruire anche di un’offerta che prevede la scelta di uno smartphone a costo zero, mentre la tariffa più costosa comprende il roaming all’estero. Una novità interessanti riguarda il traffico dati: se si supera la soglia prevista dal piano, non scatta l’opzione del pagamento a consumo, ma semplicemente non si può più navigare fino al mese successivo. Al prezzo di 5 o 10 euro sarà comunque possible acquistare un extra di 2 o 5 Gb.   L’operazione, rinominata Relax, fa parte di un più ampio progetto Vodafone che mira al passaggio graduale alle tariffe flat, con l’eliminazione entro qualche anno di quelle a consumo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...