Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Innovazione

Vodafone apre l’era delle tariffe mobili flat

Dal fisso al mobile, storia delle tariffe flat che in Italia sbarcano anche sui cellulari , con Vodafone, che offre chiamate illimitate verso tutti gli operatori. Tre i piani di spesa previsti dall’operatore britannico, che fa da apripista in un settore (quello delle tariffe all inclusive) ormai determinante per lo sviluppo della rete mobile.   La base prevede sm e telefonate illimitate verso qualsiasi numero mobile e, a seconda della tariffa scelta, 1, 2 o 5 Gb mensili di traffico dati sulla rete internet (a 39, 49 e 69 euro al mese). Con le opzioni più ricche, si può usufruire anche di un’offerta che prevede la scelta di uno smartphone a costo zero, mentre la tariffa più costosa comprende il roaming all’estero. Una novità interessanti riguarda il traffico dati: se si supera la soglia prevista dal piano, non scatta l’opzione del pagamento a consumo, ma semplicemente non si può più navigare fino al mese successivo. Al prezzo di 5 o 10 euro sarà comunque possible acquistare un extra di 2 o 5 Gb.   L’operazione, rinominata Relax, fa parte di un più ampio progetto Vodafone che mira al passaggio graduale alle tariffe flat, con l’eliminazione entro qualche anno di quelle a consumo.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...