Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2007 | Economia

Vodafone compra Tele2

Vodafone ha acquistato Tele2 Italia e Tele2 Spagna dalla capogruppo svedese per 775 milioni di euro. L’operazione sarà sottoposta al vaglio delle autorità di vigilanza competenti e si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno. Tele 2 Italia e Tele 2 Spagna forniscono servizi di banda larga e di telefonia fissa nei due Paesi. Alla data del 30 giugno 2007, Tele 2 Italia conta 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400mila clienti nella banda larga. Tele 2 Spagna conta invece 550mila clienti, compresi 240mila clienti nella banda larga. Tele 2 Italia ha registrato ricavi per 546 milioni di euro nell’anno 2006. Nel primo semestre 2007, i ricavi sono cresciuti dell’8,5%, raggiungendo l’importo di 298 milioni di euro. In entrambi i Paesi, Tele 2 offre una copertura con accesso alla rete fissa locale in modalità ULL (Unbundling local loop). Vodafone prevede un piano di investimenti per l’aumento dei nodi di accesso alla rete entro i prossimi 12 mesi e la conversione della rete alla tecnologia IP. L’acquisizione di Tele 2 consentirà a Vodafone di beneficiare delle elevate opportunità di crescita della banda larga fissa, dato il livello attuale di diffusione dei servizi e il rapido sviluppo del mercato. L’immediata disponibilità dell’infrastruttura accelererà lo sviluppo dell’offerta commerciale e l’integrazione delle reti di Tele2 e di Vodafone genererà sinergie di costo. Grazie alla acquisizione di Tele2, Vodafone Italia disporrà da oggi di un ampio portafoglio di tecnologie che includeranno, oltre alla telefonia fissa via radio con Vodafone Casa, anche la rete fissa Dsl, concretizzando l’offerta di servizi di comunicazione totale, per la clientela residenziale e per le imprese. “Vodafone realizza la sua prima acquisizione in Italia, un passo in avanti importantissimo nella attuazione della strategia di crescita focalizzata su due nuove aree di sviluppo: i servizi integrati fisso-mobile e la banda larga fissa e mobile – ha dichiarato l’amministratore delegato di Vodafone Italia Pietro Guindani, commentando l’acquisizione di Tele2 Italia -. L’acquisizione di un operatore telefonico dotato di una propria rete infrastrutturale, unita al lancio commerciale di Vodafone Casa, concretizzano la nostra strategia di diventare un operatore in grado di offrire servizi di comunicazione totale. Con queste due iniziative, Vodafone Italia disporrà di un ampio portafoglio di tecnologie tra loro complementari che includono sia la telefonia fissa con accesso via radio, con l’offerta di Vodafone Casa, sia la rete fissa Dsl. La rete infrastrutturale acquisita da Tele2 – ha proseguito Guindani – sarà sviluppata e rafforzata con un nuovo piano di investimenti per fornire prestazioni a larga banda in tecnologia IP per la clientela residenziale e le imprese. Nel mondo della telefonia fissa – ha concluso Guindani – Vodafone porterà nei prossimi anni libertà di scelta, innovazione, concorrenza e servizi di qualità per tutti i clienti, così come ha fatto nella telefonia mobile”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...