Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Economia

Vodafone dice no al web gratuito di Facebook

I Paesi emergenti sono la grande frontiera di internet, con milioni di utenti potenziali e un mercato tutto da scoprire. Per questo Facebook ha lanciato l’idea di connessioni gratuite per le nazioni in via di sviluppo: Vodafone non ha gradito e ha negato categoricamente l’ipotesi di regalare l’accesso alla rete. “Non ha senso alcuno – ha tuonato l’amministratore delegato dell’operatore internazionale, Vittorio Colao – : perché dovrei regalare l’uso della mia rete?” . Facebook avrebbe tutto da guadagnare dall’iniziativa, ma Vodafone perderebbe a tutti gli effetti degli introiti .  La richiesta di Mark Zuckerberg & Co., comunque, riguarderebbe esclusivamente le pagine del social network: in pratica è stato chiesto all’operatore di garantire accesso gratuito agli iscritti di Facebook nei Paesi più poveri. Questo garantirebbe più iscritti al social, più traffico e, di conseguenza, maggiori investimenti pubblicitari. Una partnership simile è stata stipulata negli Usa con T-Mobile, oltre che con operatori locali in Asia e Africa, ma Vodafone non vuole sentire ragioni . E anche alcuni studiosi della rete sono perplessi : “Per le persone povere, ora l’accesso internet equivale ad andare su Facebook. Questo non è la vera internet, ma è qualcosa a uso e consumo del business pubblicitario di qualcuno”, dice Susan Crawford, docente e ricercatrice di Harvard. Quello che potrebbe sembrare un gesto per lo sviluppo del terzo mondo mette a rischio la neutralità della rete, per qualche dollaro di pubblicità.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...