Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2008 | Economia

Vodafone e Babelgum lanciano una tv mobile gratuita

E’ di Vodafone Italia e Babelgum l’idea di lanciare una piattaforma che permetta agli utenti di telefonia mobile di condividere e guardare contenuti video sul proprio telefono cellulare in forma totalmente gratuita. Babelgum Mobile, questo è il nome del progetto, è disponibile per i clienti Vodafone dotati di iPhone 3G o dei Nokia N95 e 6210 (ma il numero di smartphone è destinato ad aumentare) ed è accessibile anche in modalità wifi. Per usufruire del servizio è necessario effettuare un primo accesso al portale Vodafone live! e scaricare l’apposito programma , che si può trovare anche sul sito di Apple. La piattaforma si baserà soltanto sui ricavi (da dividere con Vodafone e con i generatori di contenuti) ottenuti dalla pubblicità , che sarà introdotta gradualmente e in maniera non intrusiva all’interno del servizio. ” Non interromperemo mai un video con uno spot: i messaggi pubblicitari precederanno o seguiranno sempre i video. – ha assicurato Valerio Zingarelli, ad Babelgum – I banner invece potranno essere eliminati dall’utente “. ” Babelgum Mobile è una proposta editoriale innovativa, che non prevede un palinsesto tradizionale, paragonabile a quello televisivo. Si creeranno varie aree tematiche, con un’attenzione specifica alla comedy, ai cartoni animati, alla musica, ai documentari e ai film “. Sono stati infatti selezionati per il mobile contenuti legati allo stile internet e all’intrattenimento interattivo, con formati brevi, provocatori e non convenzionali. Gli utenti avranno la possibilità di condividere i video con i propri amici, inviarli per posta elettronica, introdurli su Facebook e votarli, ‘promuovendo’ i preferiti mediante il meccanismo della ‘comedy virale’ gli elaborati di giovani attori e cineasti parteciperanno a una competizione. Tutti però, per risultare visibili, devono prima passare una selezione qualitativa.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...