12 Marzo 2014 | Economia

Vodafone in banda ultralarga con 3,6 miliardi

Vodafone ha presentato il nuovo piano di investimenti per una rete internet veloce in Italia, che prevede una spesa biennale di 3,6 miliardi di euro per lo sviluppo della banda ultralarga. Il gruppo britannico in pratica ha raddoppiato gli sforzi rispetto ai piani precedenti. Secondo Aldo Bisio, nuovo amministratore delegato dell’operatore, la volontà di investire deriva dall’aspettativa di un’inversione di tendenza nell’economia nazionale , che sembra dare i primi segnali di risveglio dopo un quadriennio di crisi.  L’obiettivo di Vodafone è fornire entro il 2016 al 95% degli utenti mobili italiani una connessione fino a 42,2 Mps, garantire il 4G al 90% dei clienti e raggiungere 7 milioni di indirizzi (imprese e famiglie) con la fibra ottica.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...