Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Economia

Vodafone Italia commercializza Htc Magic

Vodafone Italia ha cominciato a commercializzare il nuovo smartphone Htc Magic , dotato di sistema operativo Android. Il telefono può essere acquistato dagli utenti della compagnia con sim ricaricabile, per un importo di 449 euro , oppure tramite il piano di abbonamento Vodafone Più facile apposito per Magic, a partire da 50 euro al mese (e con lo smartphone a 149 euro per contratti biennali). Con il lancio del nuovo dispositivo mobile, preceduto da un’attesa particolare (a causa del software Android), Vodafone ha parzialmente ristrutturato anche il proprio sito web, aprendo due sezioni dedicate all’Htc Magic in cui spiega i dettagli dei piani tariffari e delle offerte collaterali legate al nuovo telefono. Per l’accesso a internet, gli abbonati saranno automaticamente iscritti a Mobile Internet Phone3 (che per 10 euro al mese offre 2 gigabyte di traffico), mentre i clienti ricaricabili dovranno iscriversi ai servizi web (che costano 3 euro alla settimana per un traffico limitato a 500 megabyte).

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...