Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Economia

Vodafone Italia commercializza Htc Magic

Vodafone Italia ha cominciato a commercializzare il nuovo smartphone Htc Magic , dotato di sistema operativo Android. Il telefono può essere acquistato dagli utenti della compagnia con sim ricaricabile, per un importo di 449 euro , oppure tramite il piano di abbonamento Vodafone Più facile apposito per Magic, a partire da 50 euro al mese (e con lo smartphone a 149 euro per contratti biennali). Con il lancio del nuovo dispositivo mobile, preceduto da un’attesa particolare (a causa del software Android), Vodafone ha parzialmente ristrutturato anche il proprio sito web, aprendo due sezioni dedicate all’Htc Magic in cui spiega i dettagli dei piani tariffari e delle offerte collaterali legate al nuovo telefono. Per l’accesso a internet, gli abbonati saranno automaticamente iscritti a Mobile Internet Phone3 (che per 10 euro al mese offre 2 gigabyte di traffico), mentre i clienti ricaricabili dovranno iscriversi ai servizi web (che costano 3 euro alla settimana per un traffico limitato a 500 megabyte).

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...