Vodafone Italia ha presentato a Paolo Romani, sottosegretario alle Comunicazioni, la prima connessione mobile dati Hsdpa realizzata su una rete abilitata alla velocità di 14,4 megabit al secondo, con un prototipo che può arrivare fino ai 10,8 Mbps. Vodafone conferma così il suo impegno nella lotta al digital divide. La compagnia investe ogni anno un miliardo di euro in servizi innovativi e si sta già adoperando per la costruzione della rete di nuova generazione, che integri in una sola piattaforma tecnologia radio e fissa. Vodafone è il primo operatore nazionale che ha applicato a tutta la rete Umts, costituita da oltre 9.500 antenne, la tecnologia Hsdpa, con una copertura di circa l’ 80% della popolazione. Lo sviluppo della rete Hsdpa inizierà a partire dal prossimo anno. P er ora è stato effettuato un test nei laboratori di Milano, con apparati di rete Nokia-Siemens Networks in versione commerciale e con il prototipo di un cellulare Nokia. Vodafone è impegnata anche su un altro fronte con la sperimentazione dell’Lte, Long Term Evolution. Si tratta di un progetto di gruppo per lo sviluppo dei servizi a banda larga mobile di quarta generazione, che potrebbe consentire la trasmissione dati a più di 100 Mbps, se così fosse i servizi della telefonia mobile diventerebbero equivalenti a quelli della fissa. L’amministratore delegato di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo, ha illustrato così la situazione: ” In Italia l’8 per cento della popolazione risulta ancora priva della connettività DSL. Un utile contributo a ridurre questo divario può arrivare dalle potenzialità offerte dalle infrastrutture di accesso radio, eventualmente anche condividendole tra gli operatori. In tre anni, con un investimento stimabile in meno di 500 milioni di euro, sarebbe possibile ridurre all’1 per cento la popolazione non raggiunta dalla banda larga. Per dimostrare concretamente le potenzialità di questo progetto Vodafone, si impegna nel 2009 a coprire, ogni mese in una regione diversa, un comune in digital divide “.
Vodafone Italia presenta prima connessione Hsdpa a 14,4 Mgps

Guarda anche: