Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Innovazione

Vodafone lancia il roaming per l’alta quota

L’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia sta per lanciare il servizio di roaming per le linee aeree, che sarà applicato non solo alle chiamate ma anche all’utilizzo della mail. I clienti Vodafone potranno usare cellulari, BlackBerry e pc per telefonare, inviare sms, navigare in internet e accedere alla propria mail anche durante il volo. Il servizio, disponibile sia agli abbonati che ai detentori di prepagate, si rivolge alla clientela business. Grazie alla promozione che durerà tutta l’estate, chiamare in volo costerà 2,5 euro al minuto (iva esclusa). Per consultare le proprie mail basterà entrare nell’area ‘mail international’, disponibile ai clienti business di tutto il mondo, al costo di 10 euro al mese.  Per la realizzazione del servizio Vodafone ha siglato accordi con gli operatori aeronautici che forniscono il roaming: On air (che offre voce, sms e traffico gprs per l’utilizzo di mail e internet sui voli Air France) e Aeromobile (che offre gli stessi servizi alle compagnie Emirates e Qantas). Le informazioni su servizi e prezzi saranno disponibili sul sito Vodafone, all’indirizzo www.vodafone.it.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...