‘Il tuo telefonino ha ancora tanta energia’. Questa la massima alla quale si è appellata Vodafone per promuovere la sua iniziativa MyFuture, pensata appunto per sfruttare lo smaltimento dei vecchi terminali e sviluppata in collaborazione con Enel e Legambiente. “ I telefoni consegnati all’interno dello spazio MyFuture vengono inviati ad impianti dedicati alla loro valutazione e selezione. Se ritenuti prodotti validi per un successivo riutilizzo, i cellulari vengono sottoposti ad un processo di verifica funzionale e di preparati per la loro ricommercializzazione. I prodotti che non superano i test di funzionalità vengono sottoposti a un processo di disassemblaggio manuale necessario per ottenere parti omogenee, inviate successivamente ad impianti selezionati per il recupero della materia ” ha spiegato Caterina Torcia, addetta alla responsabilità d’impresa per Vodafone. Tutto il ricavato, dalla rivendita al riciclo, sarà destinato alla realizzazione di pannelli fotovoltaici nelle scuole per incoraggiare la produzione di energia solare. Gli impianti fotovoltaici saranno realizzate da Enel.si , società che fa capo a Enel Green Power, nuovo ramo della società che si occupa dello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia e all’estero. Ogni impianto fotovoltaico installato produrrà mediamente 7mila Kilowattora all’anno , consentendo alla scuola di risparmiare sulla bolletta e riducendo l’emissione in atmosfera di circa 5 tonnellate di CO2 all’anno. A supporto dell’iniziativa, Vodafone ha ideato anche Ecoricarica : per ogni ricarica speciale di 60 euro, un euro sarà devoluto al progetto MyFuture. Per l’occasione Milano ha allestito la prima “vetrina responsabile” (in corso Garibaldi 59), uno spazio interamente dedicato alla sensibilizzazione, all’interno del quale è anche possibile acquistare una delle borse riciclate realizzate con i cartelloni e le affissioni delle campagne pubblicitarie della Vodafone. E’ possibile sostenere il progetto inviando un sms al numero 48535 e devolvere 3 euro.
Vodafone, Legambiente ed Enel per il riciclo dei cellulari

Guarda anche: