Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2013 | Innovazione

Vodafone, nuova cattiva idea per l’assistenza

Hai il cellulare aziendale e vuoi informazioni sulla tua linea di casa? Vodafone non è più in grado di dartele. Da qualche giorno se chiamate il 190 potete fare solo alcune domande e altre no, in funzione da quale telefono state chiamando. Se avete ad esempio una Vodafone Station a casa, che non funziona e con la quale non potete dunque chiamare il servizio clienti, inutile attaccarvi al cellulare aziendale perché chi risponde vi dirà che le risposte le potete avere solo se chiamate da linea fissa o da un cellulare privato. E nemmeno esiste un altro numero di telefono da chiamare. L’operatore vi inviterà a farvi prestare un telefono cellulare privato che non sia un cellulare Vodafone aziendale. E’ l’antitesi non solo del servizio, ma anche del buonsenso di marketing e del customer care. Laddove bisognerebbe accompagnare il cliente e assisterlo in ogni rapporto che ha con il gestore, riconoscendolo e gratificandolo per la fedeltà, Vodafone rende non comunicante l’assistenza, penalizzando di fatto il cliente. Sì, perché se chiamate da un cellulare Tim, ad esempio, le risposte ve le danno. A fare dell’ironia viene da pensare che sia un trucco per fare acquistare un altro cellulare, apposta per poter chiamare il Servizio clienti. Ma temiamo che sia un banale caso di incompetenza che sta dando la mazzata definitiva a un servizio che era reputato tra i migliori. Abbiano verificato tre volte, è proprio così. Operatori costernati: “In effetti i clienti stanno protestando, noi facciamo la segnalazione, aggiungeremo anche la sua”. Incredibile che i clienti si lamentino. In quanti ci si saranno messi in Vodafone per inventare questo pasticcio?

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...