Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2011 | Innovazione

Vodafone porta la banda 43,2 Mbps in 16 città

Vodafone porta la banda larga mobile a 43,2 Mbps (6/10 per singolo utente) al secondo in sedici città, più Milano e Roma, ad aprile 2011. L’operatore, attivo anche sul fronte del digital divide con il progetto 1000 comuni, potenzia quindi la sua rete 3G con un investimento di 500 milioni di euro ed è intenzionato a portare l’Lte, rete di quarta generazione, in Italia nel 2013. Le sperimentazioni per quest’ultima soluzione sono già iniziate a Milano e Roma e dovranno sfruttare le frequenze che saranno assegnate mediante la gara prevista per la prossima primavera.   L’amministratore delegato del gruppo, Paolo Bertoluzzo, ha approfittato dell’occasione per dire la sua su una serie di questioni calde: Vodafone non è per ora intenzionata a presentare un’offerta per Metroweb , società milanese della fibra ottica. Il piano fibra per l’Italia prosegue e l’offerta di Telecom a 100 Megabit fatta dall’ex monopolista agli altri operatori è “irricevibile”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...