Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Vodafone hanno stretto un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione di internet presso i giovani e sostenerne l’utilizzo a fini educativi. I due partner realizzeranno un programma di attività comuni mirate a incoraggiare l’utilizzo di internet nelle scuole. “ Il problema del mancato accesso ad internet di ampie fasce della popolazione è un problema di cultura. Dobbiamo investire sui giovani. Solo a questa condizione possiamo fare un vero e proprio balzo in avanti nella cultura tecnologica del Paese ” ha affermato Paolo Bertoluzzo, ad di Vodafone Italia. All’interno dell’iniziativa denominata IoStudio – La Carta dello Studente” verranno ideati progetti per incentivare l’uso della tecnologia delle scuole. “ Crediamo in una forte collaborazione con il mondo della scuola, quale laboratorio dove sperimentare nuovi usi della tecnologia applicata alla didattica ” ha aggiunto l’ad di Vodafone. Attraverso il progetto My Future inoltre, gli studenti saranno sensibilizzati verso le tematiche dell’educazione ambientale. Il protocollo prevede la formazioni di un Comitato tecnico composto da sei membri, tre designati dal ministero e tre da Vodafone.
Vodafone promuove internet come strumento educativo

Guarda anche: