8 Giugno 2007 | Innovazione

Vodafone sconsiglia ai suoi clienti il VoIp

La telefonia attraverso Ip, meglio definita come VoIp, ovvero la soluzione che permette di effettuare chiamate attraverso internet e liberarsi dai condizionamenti degli operatori, sta iniziando a fare paura ai giganti del settore.  Vodafone ha consigliato ai suoi utenti di non farne utilizzo in quanto il VoIp è “poco sicuro”. L’attacco era già partito da Sky News che ha definito la soluzione pericolosa in chiave di lotta al terrorismo in quanto le chiamate non possono essere intercettate. Il comunicato Vodafone sottolinea che il VoIp è “costoso” e Sky rilancia affermando che “la polizia e l’intelligence stanno facendo ricerche e investimenti per provare a intercettare questo tipo di comunicazione”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...