Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2014 | Economia

Vodafone si mette in musica con Spotify

Lo streaming è il nuovo trampolino di lancio per il mercato musicale digitale, ma anche per le offerte degli operatori telefonici, che puntano sui contenuti per attirare clienti. Così si spiega l’accordo tra Vodafone e Spotify: la compagnia anglosassone offrirà ai suoi utenti il servizio musicale premium con uno sconto del 30%, ovvero 6,99 euro mensili invece dei canonici 9,99 . Chiara la strategia di Vodafone, che vuole incentivare l’utenza mobile, in crescita ovunque nel mondo e sempre più determinante per i piani societari, con un’offerta adatta a tutti i consumatori di musica: “Su 29 milioni di sim attivesu rete Vidafone – dice il direttore consumer mobile dell’operatore, Stefano Gastaut – , circa 10 milioni riguardano smartphone e tablet. E chi già possiede dispositivi mobili li usa sempre di più” . Da parte sua, Spotify vuole incremntare il numero degli iscritti ai servizi premium, così da rimpolpare i guadagni e guadagnare terreno sui rivali Deezer e Apple.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...