Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2009 | Economia

Vodafone Uk: 500 licenziamenti

Vodafone ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro tra i suoi dipendenti britannici. A essere maggiormente colpiti dal provvedimento saranno i colletti bianchi degli uffici , mentre le rivendite (che sono passate da 350 a 400 tra il 2008 e il 2009) dovrebbero sfuggire a questo contraddittorio tentativo di riduzione dei costi. Vodafone, che conta circa 10.000 dipendenti oltremanica, ha infatti chiuso il terzo trimestre dello scorso anno con una crescita del fatturato del 14%. Per questo motivo già nei giorni scorsi, quando l’ipotesi di una riduzione del personale era stata ventilata dalla stessa azienda, la rappresentanza sindacale Vodafone del Regno Unito si è mobilitata, almeno simbolicamente, a difesa dei lavoratori: “ Dove i tagli saranno inevitabili, spingeremo la compagnia ad attuare dei criteri si selezione il più possibili equi e trasparenti” . Vodafone, che ha 70.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo, ha invece dichiarato che i tagli all’impiego fanno parte di un più ampio progetto che prevede l’abbattimento delle spese di 1 miliardo di sterline entro il 2011 , di cui la metà da compiersi entro la fine del prossimo anno. Il piano aziendale mira di conseguenza alla redditività a breve termine, più che all’espansione del proprio mercato attraverso acquisizioni ed eventuali fusioni.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...