Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

Voila, il cinema è servito

Il servizio di video on demand è come il mostro di Lochness. Stuzzica la fantasia, se ne parla per lungo tempo, si specula su come possa essere un flop o una rivoluzione epocale. A differenza delle leggende, il Vod (video on demand) è però presente e funzionante spinto dalla diffusione capillare delle linee Adsl. Il mercato europeo è molto attivo con 150 piattaforme Vod in 26 paesi dell’Unione e la Svizzera. L’ultimo servizio nato è francese, si chiama Universcine.com e mette insieme 35 produttori indipendenti. Offre 300 film da vedere in modalità Vod, molti dei quali in esclusiva, al costo di circa 5 euro a visone.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...