Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2010 | Economia

Volano gli utili di Apple

Mentre sale l’attesa per la presentazione del nuovo prodotto, che avverrà domani alle ore 20.00 italiane , Apple snocciola i risultati trimestrali.   Il primo trimestre fiscale della casa della Mela si è concluso con ricavi in aumento del 32% su base annua a 15,68 miliardi di dollari.   Gli utili sono arrivati a 3,38 miliardi (pari a 3,67 dollari per azione) dai 2,26 miliardi registrati nello stesso trimestre dell’anno precedente.   Durante i tre mesi Apple ha venduto 8,7 milioni di iPhone (+100%), 3,6 milioni di  Macintosh (+33%) e 21 milioni di iPod (-8%).   È la prima volta, inoltre, in tempi recenti, che l’azienda di Cupertino guadagna più all’estero che in patria. Il Vecchio Continente infatti è il grande vincitore per le vendite. In Europa l’azienda della Mela genera il 32% del suo fatturato, il 34% in più di unità vendute, 40% di fatturato anno su anno. Solo Asia e Pacifico fanno meglio dell’Europa, ma il business tra Australia e alcuni paesi dell’Est è comunque di un terzo più piccolo di quello europeo (313 mila unità vendute contro 1,068 milione dell’Europa), con un fatturato 2,7 volte inferiore. Il mercato dell’Asia e del Pacifico fa bene per il fatturato  (+71%), ma meno bene per le unità vendute (solo +8%). Le Americhe vendono anno su anno il 30% in più di unità e realizzano un 15% nel fatturato, ma anno su anno vendono il 5% in meno in unità e crescono del 16% in fatturato. Il Giappone, invece cresce molto anno su anno in unità (+33%), meno anno su anno (+6%).   Il settore dei negozi, inoltre è cresciuto del 34% in unità e del 13% in fatturato anno su anno, mentre ha fatto segnare un +3% in Cpu ed è calato del 3% in fatturato. Osservando più da vicino il settore portatili si nota come questi ultimi comincino ad arrancare. Benché le vendite anno su anno e il fatturato siano stati positivi, trimestre su trimestre si registra un calo. Ad ogni modo, se la cavano bene i desktop +70% in unità, +62% in fatturato anno su anno e +57% e 55% trimestre su trimestre. Responsabile della riduzione dell’importanza del mercato dei pc è l’iPhone. I servizi ad esso correlato con 5578 miliardi di dollari superano il fatturato delle Cpu. L’iTunes store poi, coi suoi 1164 miliardi di dollari è un elemento fondamentale nel fatturato.   Con queste cifre, per il secondo trimestre le previsioni sono ottimistiche ; si attendono utili pari a 2,06/2,18 usd/azione e ricavi di 11/11,4 miliardi usd.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...