Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2012 | Attualità

Voto influenzato dai social-amici

  L’esempio degli amici su Facebook che hanno votato fa salire l’affluenza alle urne . Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Nature , basata su un esperimento condotto durante le elezioni del 2010 per il rinnovo del Congresso americano.   Circa 6 0 milioni di utenti di Facebook hanno ricevuto un social message che esortava a votare, dove era possibile cliccare sull’icona ” ho votato “. Il messaggio forniva anche il dato su quanti avevano già votato, aggiungendo i profili di sei amici che lo avevano già fatto.   Secondo lo studio elaborato da James Fowler, della University of California di San Diego, almeno 300mila persone in più sono state spinte a recarsi alle urne dal messagio. Lo studio dei dati raccolti, paragonato con i dati sull’affluenza alle urne, ha stabilito che chi ha ricevuto il messaggio con il profilo degli amici tende il 2% in più a cliccare sull’icona “ho votato”e lo 0,4% in più ad andare a votare. Inoltre per ogni persona che vota, vi sono altri quattro amici che lo seguono.  

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...