Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2010 | Attualità

Vuvuzela: la rete sbeffeggia il ronzio (gallery)

Le vuvuzela, odiate, discusse, chiacchierate, mobili (con un app per iPhone) e onnipresenti protagoniste del Mondiale, hanno già una gallery di parodie e caricature di tutto rispetto.   Il fastidioso ronzio che accompagna ogni partita di Sud Africa 2010 ha esaltato la creatività del popolo della rete e su blog e social newtork è partita una gara all’immagine più spiritosa e irriverente.   Si spazia dall’immancabile urlo di Munch , stordito dalla trombetta, a un ripensamento di Zinedine Zidane , che invece di tirare la celebre ‘testata’ a Materazzi opta per il più attuale ronzio.   In più di un caso le immagini richiamano a uno sciame di api , che effettivamente produce un rumore simile a quello che troneggia negli stadi sudafricani. C’è poi chi suggerisce, sempre con l’ausilio di una foto ritoccata, di sfruttare la trombetta come imbuto per una sana (e silenziosa) birra e chi ipotizza l’uso che ne potrebbe farne il ct della nazionale argentina Diego Armando Maradona .   Il suono delle vuvuzela viene poi posto su un pentagramma e messo a confronto con gli inni nazionali di altri paesi. Il ronzio, non è ovviamente, l’inno sudafricano ma, visto il tam tam mediatico che non accenna a esaurirsi, Shakira e la sua Waka Waka hanno di che preoccuparsi.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...