Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Wainwright pronto a un Sanremo di polemiche

Manca un giorno al via del Festival di Sanremo 2014 e già infuriano le polemiche per la presenza, da ospite, di Rufus Wainwright . Il musicista canadese, apertamente omosessuale, nelle sue canzoni tocca temi delicati, quali il suo rapporto con la religione: i pasdaran papali, però, ritengono i suoi testi al limite della blasfemia. Per questo gli alfieri di Papa Francesco hanno annunciato proteste contro Wainwright , con picchetti di preghiera e la richiesta di dimissione dei vertici Rai, “ in primis della presidente Tarantola (che si dichiara cattolica, ma permette che si trasmetta dalla tv pubblica blasfemia) e del direttore Gubitosi” . Qualcuno definisce l’omosessualità “atteggiamento contro natura” , altri minacciano addirittura conseguenze legali , con alcuni brani del repertorio dell’artista che rientrerebbero nel reato di vilipendio alla religione (articolo 403 del codice penale). Giancarlo leone, direttore della rete che organizza il Festival, smorza i toni e garantisce: “Rai 1 è Rai 1. E non si smentirà”. Si potrebbe dire la stessa cosa di Sanremo con annesse polemiche, o dell’Italia odierna. Da anni.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...