Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2009 | Attualità

Waledac: il nuovo virus di San Valentino

A diffondere la notizia Computer Associates, che riferisce di un virus di San Valentino pronto a colpire tutti i sognatori del web. Succede puntualmente che in date particolari, come il giorno della festa degli innamorati, gli esperti in sicurezza debbano stare allerta per la diffusione di un nuovo virus. Il dispettoso virus di quest’anno si chiama trojan 32/Waledac si nasconde all’interno di file eseguibili sotto nomi quali “love.exe”, “onlyyou.exe” o “meandyou.exe”. Waledac non richiede l’apertura di un allegato, ma presenta nel corpo della mail un link che invita a scaricare una cartolina di San Valentino. Il fine è ovviamente la truffa informatica : il virus entra nel computer dell’utente che lo apre, copia tutti i dati sensibili e li invia ai server degli hacker. “ Questa minaccia può riguardare ovviamente qualsiasi festività che preveda lo scambio di biglietti augurali. I singoli utenti possono azzerare i rischi tenendo gli occhi ben aperti e mantenendo sempre aggiornato il proprio software di protezione ”, ha commentato Rossano Ferraris, Research Engineer di Ca.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...