Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2009 | Innovazione

Wall Street Journal a pagamento per i lettori ‘mobili’

La svolta a pagamento invocata da Rupert Murdoch per l’editoria online sembra ora sul punto di concretizzarsi. The Wall Street Journal, una delle testate di proprietà del magnate australiano, comincerà dal 24 ottobre  prossimo a tassare i lettori che consultano le sue pagine digitali attraverso smartphone e apparecchi portatili. La mossa rientra in un più ampio progetto di riqualificazione aziendale, che prevede anche la dismissione di diverse tipografie e tagli di personale. I lettori del Journal non abbonati pagheranno due dollari alla settimana per l’accesso da portatili, mentre gli abbonati pagheranno un dollaro a settimana. Chi è abbonato sia al giornale che alla versione web potrà usufruire gratuitamente del servizio, con accesso dai dispositivi mobili.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...