Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Innovazione

Wall Street Journal, in autunno sezioni a pagamento

Rupert Murdoch è un uomo di parola , almeno quando si tratta di affari e dei guadagni delle sue compagnie. Nelle scorse settimane, il magnate australiano è andato ribadendo la necessità, per i giornali, di rendere a pagamento i propri contenuti online. Niente più siti gratuiti e articoli da sbirciare, ma un contribuito (singolo o in abbonamento) per ogni lettore virtuale: questa la cura dell’editore per salvare i quotidiani in crisi. A fare da capofila alla nouvelle vague dell’informazione via internet non più gratuita, potrebbe essere The Wall Street Journal , prestigioso foglio economico gestito da Murdoch attraverso il gruppo News Corporation, che già chiede un abbonamento (di circa 100 dollari l’anno) ai propri utenti web. Secondo Robert Thompson, capo di redazione della testata, il sito online.wsj.com presenterà entro il prossimo autunno nuove sezioni a sottoscrizione, come quella interamente dedicata al Dow Jones. Prezzi e modalità d’accesso non sono stati ancora decisi, ma sembra che alle dichiarazioni di Murdoch seguiranno i fatti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...