Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2013 | Economia

Wall Street premia il bilancio Facebook

Facebook rinasce dalle ceneri di Borsa e torna a correre anche nei listini dei mercati azionari , grazie a un bilancio semestrale sorprendente. Dopo li smacco della seconda metà del 2012, quando il social network appena sbarcato a Wall Street perse inesorabilmente terreno, ora il titolo è tornato quasi ai livelli al prezzo di lancio (molto elevato): 38 dollari ad azione. Dopo un picco negativo di 17,55 dollari toccato a settembre 2012 , anche a causa di irregolarità nel collocamento, il titolo Facebook ha risalito la china grazie a ricavi pubblicitari in ascesa, soprattutto su smartphone e tablet, e a un piano di sviluppo che sembra aver convinto gli investitori.  Zuckerberg ha detto di esser pronto a lanciate una nuova offerta per l’adv , con spazi video quotidiani da 15 secondi (a 2 milioni di dollari l’uno), e di voler aumentare la presenza del sito nel settore dei giochi online. La Borsa ha reagito con vigore agli ottimi dati finanziari e ai progetti futuri, tanto che il titolo è cresciuto del 30% negli ultimi cinque giorni. In attesa che le mirabilie promesse diventino realtà, il 2.0 riconquista la finanza.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...