Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2011 | Economia

Wall Street (ri)scopre il web. Una nuova bolla?

Dall’acquisto dell’HuffPost e le offerte per Twitter: il web ingolosisce Wall Street, ma il rischio dell’esplosione di una nuova bolla è dietro l’angolo.   Questa settimana Aol ha sborsato 315 milioni di dollari per acquistare l’ Huffington Post e Google e Facebook avrebbero tentato di rilevare Twitter mettendo sul piatto una cifra compresa fra gli 8 e i 10 miliardi di dollari. Facebook stesso è stato di recente valutato 50 miliardi da un investimento di Goldman Sachs e Google nei mesi scorsi ha fatto a Groupon un’offerta da 5,3 miliardi. Dopo la bolla di fine anni novanta, la rete ha dunque ricominciato ad alimentare le speranze degli investitori e rampanti realtà ancora non quotate in borsa ottengono valutazioni maggiori rispetto a marchi storici e storicamente monitorati come, ad esempio, Nike e Nokia.   A riaccendere i riflettori di Wall Street sulle web-company sono state l’impennata di utenti registrata dai portali di social networking e la fiducia che il mercato pubblicitario sta concedendo al settore. Questi due fattori lasciano effettivamente ben sperare per il futuro: la voglia di condivisione degli utenti non accenna a diminuire e le nuove soluzioni, come i programmi di geolocalizzazione, consentiranno di capitalizzare ancora di più l’attività degli internauti su Facebook e simili. L’altra faccia della medaglia è costituita dalla velocità con cui cambiano gli equilibri in rete , basti pensare a quanti astri nascenti del settore come Second Life sono sono stati inghiottiti dall’oblio digitale nel giro di pochi mesi.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...