Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2011 | Economia

Wallet-smartphone

Quest’anno ci sarà la consacrazione dei sistemi di pagamento con apparati mobili. Sono coinvolte le nuove versioni dei dispositivi più attesi, palmari e tablet.   Il 2011 sarà l’anno della tecnologia wireless Nfc (Near Field Communication), soluzione che permette di utilizzare tablet e smartphone per effettuate pagamenti senza dover mettere mano a banconote, monete e bancomat. Con l’Nfc basta avvicinare il dispositivo alla cassa per completare la transazione.   Secondo l’istituto di ricerca iSuppli, tra quattro anni i dispositivi con Nfc saranno 220 milioni. Durante l’anno in corso la tecnologia vivrà la sua definitiva consacrazione essendo stata adottata dai due big del settore: Apple e Google. La casa della mela porterà l’Nfc su iPhone 5 e Google ha già inserito l’opzione nel sistema operativo Android Gingerbread , utilizzato dal Samsung Nexus 2. Anche Rim, Lg e Htc si stanno muovendo in questa direzione e al Mobile World Congress di Barcellona (14-17 febbraio) è attesa la presentazione di svariati modelli che supportano la soluzione.   La tendenza sta coinvolgendo gli istituti di credito, anch’essi consapevoli che la carta di credito del futuro sarà almeno in parte uno smartphone: Visa, Mastercard e altri stanno facendo sperimentazioni per rendere le transazioni sicure e facilmente gestibili. L’Italia, dove il 50% degli utenti ha uno smartphone, si rivelerà un contesto ide

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...