Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

Washington Post, bye bye paywall (in parte)

Il sito web di The Washington Post abbandona la formula delle notizie a pagamento, almeno per gli abbonati alle edizioni dei giornali locali controllati dal gruppo editoriale, dall’estate del 2013 di proprietà da Amazon.  La mossa servirà a Jeff Bezos & Co. per ampliare la base di lettori del Post , che nonostante sia tra i più celebri quitidiani d’America patisce online la concorrenza di altre testate meno impegnati e dell’informazione locale, che ha molto seguito negli Usa. Chi si abbonerà al Dallas Morning News , ad esempio, pitrà navigare in tutta libertà anche su Washingtonpost.com , usufruendo delle notizie e degli approfondimenti negati ai normali internauti, che possono accedervi solo dopo aver sborsato 9,99 dollari al mese. La mossa anticipa di qualche settimana altri possibili accordi (con Spotify e Amazon Prime) volti ad allargare l’utenza web del Post. Il giornale, insomma, verrà offerto ai clienti fedeli dei diversi servizi Amazon e agli abbonati di altre grandi compagni internet, purché non direttamente concorrenti. Nel mirino ci sono soprattutto i lettori più giovani “tra i 10 e i 20 anni” che, tra una app e una canzone in streaming, magari vanno a controllare le news sportive o le ultime evoluzioni sulla politica internazionale.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...