Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Attualità

Web conquista gli adolescenti

L’istituto di ricerca Packaged Facts ha fatto il punto sulle abitudini economiche e non degli adolescenti statunitensi. La spesa totale legata a questa categoria di consumatori e prodotta dalla categoria stessa raggiungerà quota 208,7 miliardi di dollari nel 2011, in crescita rispetto 189 miliardi del 2006 nonostante la previsione di un calo del 3% della popolazione compresa fra i 12 e i 17 anni.  Il giro d’affari alimentato dagli adolescenti crescerà del 3,5% annuo a quota 91,1 miliardi nel 2011 e l’investimento delle famiglie vedrà un rialzo del 7% a quota 117,6 miliardi nel 2011. All’analisi ha dato il suo supporto Market Research Bureau con la rilevazione di oltre il 50% degli adolescenti che afferma che internet ha cambiato il suo modo di gestire il tempo libero. Un giovane statunitense su tre cita il web come maggiore risorsa per intrattenersi e divertirsi e un quarto di tutti gli adolescenti ha fatto almeno un ordine online nei prossimi tre mesi.  “Gli adolescenti che vivono nel 2007 non hanno mai conosciuto un mondo senza computer e internet. Sono gli attori della rivoluzione digitale nel mondo dei media e del marketing e aiuteranno il mercato a comprendere come approcciarsi ai consumatori americi”, ha affermato Don Montuori di Packaged Facts.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...