31 Gennaio 2007 | Innovazione

Web dal cellulare: a fine 2007 le prime somme

Nel Regno Unito sono quasi 16 milioni gli utenti internet che navigano dal telefonino e censiti nel solo mese di dicembre 2006 da Mobile Data Association, associazione mondiale che riunisce i soggetti del mercato della telefonia mobile. In pratica, un milione di utenti in più rispetto al novembre 2006, mese che aveva fatto segnare il record di accessi. Secondo Thomas Husson, di Jupiter Research, l’incremento è dovuto ai regali di Natale e al tempo libero degli utenti che cresce con le festività. Ma siamo ancora lontani dal traguardo della telefonia mobile come prima modalità di accesso al web. In tutto il mondo, nel 2007, solo il 25% dei telefoni cellulari presenti sul mercato potrà anche consentire l’accesso a internet. Questo è il pensiero di Nick Lane, principale analista di Informa Telecoms and Media (società britannica di analisi di mercato). Per l’immediato futuro, gli operatori stanno incrementando il numero di servizi fruibili con il cellulare online, ma i primi risultati si vedranno solo alla fine del 2007.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...