Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Attualità

Web danese viaggia a 1.000 gigabit al secondo

La Danimarca è, ad oggi, il paese più all’avanguardia per quanto lo sviluppo di connessioni internet superveloci. Grazie alla ricerca sviluppata dal politecnico di Lyngby, la velocità dei dati scambiati nella rete interna ha raggiunto l’incredibile velocità di 1.000 gigabit al secondo, oltre cinquantamila volte superiore alle connessioni normalmente in commercio. Il progetto è per ora sperimentale , ma rappresenta un enorme passo in avanti nel miglioramente alle attuali tecnologie riguardanti il web e la connettività dei supporti. “ Abbiamo battuto ogni record mondiale ”  ha detto il responsabile della ricerca, Leif Katsuo Oxenlowe. La comunicazione via web sta crescendo del 60% ogni anno , ecco perché i risultati strabilianti di questo studio sono importanti: il traffico continuerà a infittirsi e aumenteranno il numero di informazioni che circoleranno e verranno scambiate in rete, soprattutto con la digitalizzazione di massa di paesi come la Cina e la sempre maggiore diffusione di servizi come la tv via web. Internet sempre più rapido significa maggiore efficienza, la possibilità per esempio (a questa nuova velocità) di scaricare una mole di dati pari a 80 film in poco più di un secondo . E rapidità è anche sinonimo di risparmio, energetico e ambientale: meno Co2 nell’atmosfera e bollette più dolci, almeno in futuro. Tutto questo grazie ai fotoni, particelle di luce incanalate in una fibra ottica.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...