Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2007 | Attualità

Web e ufficio: piacciono le news al mattino e alla sera

L’accesso al web dal luogo di lavoro è stato analizzato dall’Online Publishers Association Europe, l’associazione degli editori su internet. Il campione della ricerca sono 7mila residenti di Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Svizzera. Il 73% degli intervistati naviga sul web in ufficio quotidianamente con un picco nelle ore mattutine e nella fascia oraria serale. Nel 2007 è rimasto invariato il dato mattutino e sale invece al 67% la quota di chi si connette nel primo pomeriggio. I portali passano dal 53% del 2004 all’82%, perché dal lavoro si cercano news in rete più che su altri media. Infatti tv (64%), radio (63%), riviste (58%) e giornali (49%) inseguono internet nella classifica. Gli utenti europei sembrano avere propensione verso i messaggi pubblicitari che incontrano navigando, soprattutto se appaiono su un sito nel quale hanno fiducia. Brutte notizie per gli inserzionisti pubblicitari: i banner sul web piacciono per efficacia e novità, anche se si ricordano di più degli spot televisivi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...