Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2007 | Attualità

Web: il futuro è la rete globale e condivisa

L’internet del futuro sarà un gigantesco passaparola digitale, che consentirà di accedere  alla rete in qualsiasi momento e luogo e con qualunque dispositivo, senza confini. Ne sono convinti, prototipi alla mano, i circa 200 ricercatori internazionali che prendono parte a Mass 2007 (Mobile Ad-Hoc and Sensor Systems), la quarta conferenza internazionale organizzata dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr. ”Grazie alle tecnologie di rete auto-organizzanti – spiega l’Iti-Cnr in una nota – si potrà estendere la copertura Web anche in assenza di infrastrutture di rete sfruttando i dispositivi wireless (Bluetooth, Wi-Fi, WiMax, Umts) di cui l’ambiente in cui viviamo è sempre più pervaso come cellulari, elettrodomestici, fotocamere e le automobili. ”La rete ad hoc – osserva Marco Conti, ricercatore dell’Iit-Cnr – sfrutta il principio del passaparola: una persona tramite il proprio dispositivo può comunicare direttamente con tutte le persone che si trovano all’interno del raggio della trasmissione senza fili (wireless). Dal momento che il trasferimento avviene tra dispositivi digitali e non tra persone, l’informazione ricevuta (a meno di manomissioni fraudolente) è una copia fedele di quella generata dal mittente”.

Guarda anche:

forest-jplenio

Gli alberi si preparano alle eclissi di sole

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science una ricerca svolta nel Parco di Paneveggio in Trentino Le eclissi di sole non lasciano indifferenti nessuno, nemmeno le piante. Lungi dall'essere...
fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...