Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2009 | Attualità

Web in versione ristretta

Tempi difficili per il world wide web così come lo si è conosciuto finora. Oltre alla controffensiva nostrana contro social network e blog, prevista dal disegno di legge su internet e sicurezza presentato solo poche ore fa in Parlamento, la rete deve fronteggiare nuove restrizioni anche in Cina. Le regole di prossima introduzione del governo di Pechino prevedono infatti la creazione di una lista di approvazione per i siti nazionali visibili sulla rete cinese. Il nuovo regolamento prevede che saranno autorizzati a operare solo gli spazi online graditi al governo. Ancora non è chiaro se il provvedimento coinvolgerà gli indirizzi stranieri, che potrebbero dunque essere vietati in Cina. Negli Stati Uniti fa invece discutere la scelta del presidente Obama di nominare Howard Schmidt , ex consulente dell’amministrazione Bush (non propriamente paladina delle libertà d’espressione, in particolar modo sul web), come coordinatore della sicurezza informatica nazionale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...