Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Attualità

Web influisce sul consumo di televisione

L’influenza della rete internet sulle abitudini dei consumatori di Francia, Regno Unito e Germania è maggiore di quanto si sia portati a credere, secondo le conclusioni a cui è giunto uno studio degli istituti di ricerca Fleishman-Hillard e Harris Interactive.  L’analisi ha inoltre evidenziato che la televisione sta iniziando a risentire del tempo trascorso dagli utenti a navigare fra le pagine del mondo virtuale: i francesi, ad esempio, trascorrono il 38% del loro tempo libero online e dedicano il 35% ai programmi in tv.  Oltralpe il web influenza le decisioni d’acquisto per il 37%, contro il 25% della televisione, aspetto che dovrebbe far riflettere il settore delle sponsorizzazioni. Tuttavia, ha constatato lo Iab, internet al momento raccoglie solo il 12% degli investimenti pubblicitari in Francia, contro il 29,3% che rimane fedele al piccolo schermo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...