L’86% del tempo trascorso sui dispositivi mobili è sulle applicazioni e non sul mobile web tramite gli appositi programmi browser . Lo afferma una ricerca della società d’analisi Flurry , riferita al primo trimestre 2014, secondo la quale in generale gli utenti mobili passano di anno in anno sempre più tempo incollati agli schermi di telefoni smart e tablet. Al primo posto le app dei giochi, seguite da Facebook e dai servizi per chat e messaggi. Lo studio evidenzia che in media un consumatore americano trascorre su dispositivi mobili due ore e 42 minuti al giorno, 4 minuti in più rispetto a un anno fa. L’utilizzo delle app, che consentono di accedere in modo più diretto e con funzioni ad hoc rispetto ai rispettivi servizi in versione web, cresce a discapito dei browser per il web mobile. In cima alle app più popolari ci sono quelle ludiche , che rappresentano il 32% di tutto il tempo trascorso su dispositivi mobili. Al secondo posto Facebook (Instagram compreso ma non ancora WhatsApp), con il 17%, e al terzo le altre app di social network e per i messaggi (11%, di cui solo l’1,5% Twitter).
Web mobile, le app vincono

Guarda anche: