Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2009 | Innovazione

Web-news: libere ma inaffidabili

Due italiani su tre fra gli ‘Internauti regolari’ (la metà della popolazione) considerano le news online “inaffidabili”. Questo quanto emerge da una ricerca fatta Astra per l’Ordine dei giornalisti, nella quale si delineano gli usi e i costumi dei consumatori di notizie web in Italia.   Si scopre così che per l’82% degli intervistati la rete è la prima fonte per il reperimento delle informazioni sull’attualità. Ma, mentre la stampa, per quanto in calo di consensi tra i ‘Regolari’, è considerata dagli stessi “seria e affidabile”, non così accade per le news sul web, penalizzate anche dalla confusione dovuta all’iper-stimolo.   News che però beneficiano della rapidità del cyberspazio e della sua capillarità, che permette loro una diffusione in tempo reale, e vengono percepite come “libere e non influenzate dal potere” dagli internauti italiani. Un responso ambivalente, quello dei frequentatori della rete sull’informazione online, che esalta qualità specifiche del mezzo ed evidenzia alcune delle sue pecche.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...