Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Attualità

Web-radio si attrezzano per sopravvivere

Le web-radio statunitensi e l’industria della musica stanno proseguendo i negoziati per risolvere i problemi dei diritti e dei pagamenti per lo streaming della musica online. Le nuove regole, entrate in vigore il 15 luglio scorso, potrebbero condizionare le piccole e grandi compagnie che diffondono musica su internet, un servizio che coinvolge milioni di persone e nomi di come Yahoo! e Aol. I provider di piccole dimensioni hanno però chiesto di non essere inseriti nel nuovo sistema. Richard Ades, portavoce di SoundExchange, società che gestisce i diritti per le web-emittenti, ha affermato che il gruppo è “speranzoso” per il raggiungimento repentino di un accordo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...