Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2007 | Attualità

Web suona bene ma non abbastanza

Nielsen SoundScan ha dato l’ennesima conferma in materia di discografia: la musica online sta continuando la sua ascesa ma non riesce a supplire alla continua flessione delle vendite di cd e singoli sugli scaffali dei negozi. Gli album venduti sul web sono stati 23,5 milioni nel primo trimestre del 2007, un rialzo del 60%, e i singoli hanno toccato quota 417,3 milioni, contro i 281 milioni dell’anno scorso per una crescita del 49%.  Percentuali più che confortanti che tuttavia nulla possono contro il crollo del 19,3% delle vendite di album, a quota 206 milioni di unità, nei negozi. Il mese di gennaio è stato definito dall’istituto di ricerca addirittura “catastrofico”. La statunitense Universal domina il mercato sia dal punto di vista digitale (27%) sia da quello “fisico” (31,6%). Warner tiene il passo con il 23% del mercato digitale e il 20% di quello fisico.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...