11 Luglio 2007 | Attualità

Web suona bene ma non abbastanza

Nielsen SoundScan ha dato l’ennesima conferma in materia di discografia: la musica online sta continuando la sua ascesa ma non riesce a supplire alla continua flessione delle vendite di cd e singoli sugli scaffali dei negozi. Gli album venduti sul web sono stati 23,5 milioni nel primo trimestre del 2007, un rialzo del 60%, e i singoli hanno toccato quota 417,3 milioni, contro i 281 milioni dell’anno scorso per una crescita del 49%.  Percentuali più che confortanti che tuttavia nulla possono contro il crollo del 19,3% delle vendite di album, a quota 206 milioni di unità, nei negozi. Il mese di gennaio è stato definito dall’istituto di ricerca addirittura “catastrofico”. La statunitense Universal domina il mercato sia dal punto di vista digitale (27%) sia da quello “fisico” (31,6%). Warner tiene il passo con il 23% del mercato digitale e il 20% di quello fisico.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...